Call per GERMOGLI- residenze teatrali

Laboratorio MalaErba
Stagione 23 - 24
Progetto di Anomalia Teatro Direzione Artistica di Debora Benincasa

Call pubblica aperta per artist*, performer, teatranti, danzatori e danzatrici da inserire nella prossima stagione GERMOGLI – residenze teatrali del Laboratorio MalaErba. Verranno selezionati otto progetti in creazione da ospitare nel nostro Laboratorio, otto storie che tra queste pareti prenderanno corpo e forma. Da ottobre 2023 a maggio 2024 ospiteremo un* artista singol* o una compagnia per una settimana di lavoro al termine della quale verrà organizzata un’apertura al pubblico con discussione finale.

GERMOGLI – residenze teatrali è un bando per creare una stagione di eventi che sia anche esperienza comunitaria, improntata al dialogo e allo scambio. Una stagione teatrale in cui ogni appuntamento è strutturato in modo da creare sinergie e dialogo all'interno di progetti artistici in divenire. Ogni evento performativo sarà preceduto da una settimana di residenza artistica con l’utilizzo totalmente gratuito degli spazi del Laboratorio MalaErba

b-DSC00728
b-DSC00724
b-DSC00718
b-DSC00700
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
Shadow

GLI SPAZI - Il laboratorio MalaErba è situato nel cuore di Barriera di Milano a Torino, si tratta di una struttura indipendente, ex officina, presa in gestione dall'ente, ristrutturata e messa a norma nel corso del 2021. E' uno spazio di 200 mq, composto da un’ampia sala open-space, un ufficio, una zona relax e un bagno con camerino/spogliatoio. Lo spazio scenico è di circa 5m di larghezza e 7m di profondità. Completano la versatilità del MalaErba due ingressi dal lato strada, di cui uno con passo carrabile per carico e scarico attrezzature, e un affaccio su cortile con rastrelliera per le biciclette.

LE CONDIZIONI - Anomalia Teatro ospiterà la compagnia o l’ artist* per una settimana di prova all’interno del Laboratorio MalaErba. Sarà garantito un supporto tecnico, disponibile il primo giorno di arrivo e il giorno della restituzione, verranno lasciate delle fotografie di documentazione del lavoro svolto liberamente utilizzabili. Per le compagnie che provengono da fuori Torino verranno proposte delle strutture per l’alloggio convenzionate. Le compagnie ospiti si impegnano ad essere presenti nei giorni stabiliti e a concludere il lavoro con una restituzione a pubblico. La serata sarà a offerta libera (che andrà integralmente al Laboratorio Malaerba) e riservata ai soci Arci. Ogni compagnia ospite dovrà provvedere al vitto durante tutta la settimana di permanenza: il Laboratorio MalaErba è equipaggiato con un frigo, un forno a microonde, piatti e posate che verranno messi a disposizione della compagnia per tutta la durata dei lavori. Non è previsto l’uso della strumentazione tecnica (ad eccezione dell’audio) per tutta la durata della residenza tranne durante i giorni in cui ci sarà anche il tecnico (all’accoglienza e il giorno della restituzione). Non è prevista un’estensione dei giorni di prova messi a disposizione. Gli artist* sono tenuti a presentare alla compagnia materiale per pubblicizzare l’evento.

lidia
DSC02878
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
Shadow

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE Inviare entro il 15 giugno una mail a spettacoli@anomaliateatro.it con oggetto “ CALL GERMOGLI- residenze teatrali – NOME DEL PROGETTO – NOME DELLA COMPAGNIA/ARTISTA” allegando: - nel corpo della mail il periodo di disponibilità per la residenza - un file PDF nominato: "descrizione compagnia", una breve presentazione ( max 1500 caratteri) della compagnia e dell’artist* -un file PDF nominato: "descrizione del progetto" (max 2000 caratteri) - video di presentazione (max 15 minuti) in cui si dovrà mostrare un estratto del lavoro, anche solo prove – lettura del testo. Inviare il link del video a Youtube, Vimeo, etc (NO Wetransfer)

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE Inviare entro il 15 giugno una mail a spettacoli@anomaliateatro.it con oggetto “ CALL GERMOGLI- residenze teatrali – NOME DEL PROGETTO – NOME DELLA COMPAGNIA/ARTISTA” allegando:

  • nel corpo della mail il periodo di disponibilità per la residenza
  • un file PDF nominato: "descrizione compagnia", una breve presentazione ( max 1500 caratteri) della compagnia e dell’artist*
  • un file PDF nominato: "descrizione del progetto" (max 2000 caratteri)
  • video di presentazione (max 15 minuti) in cui si dovrà mostrare un estratto del lavoro, anche solo prove
  • lettura del testo. Inviare il link del video a Youtube, Vimeo, etc (NO Wetransfer)
  • Per informazioni scrivere a info@anomaliateatro.it