Era meglio nascere topi

Era meglio nascere topi

Con
Marco Gottardello e Debora Benincasa
Regia Amedeo Anfuso
Drammaturgia Debora Benincasa
Habitat Andrea Gagliotta
Costumi Simona Randazzo
Progetto grafico Nachos
Una produzione Anomalia Teatro
Con il sostegno di: Teatro Studio Uno e
Re.Te.Ospitale della Compagnia Teatrale Petra


Vincitore del bando Il cielo su Torino e
inserito nella stagione 2020-21 del Teatro Stabile di Torino

Spettacolo vincitore del Premio CrashTest 2019
Vincitore del Premio Patologico per miglior attrice, miglior drammaturgia e miglior spettacolo


"Se ti dovessi dire che ho paura della morte,
prima ti direi che ho paura di morire soffocata."

In una piccola cittadina di periferia viene istituito un campo nomadi. La reazione di protesta della popolazione è immediata: un presidio permanente di fronte al campo per convincere le autorità a spostare i rom da qualche altra parte, qualunque purché lontana.

Lo spettacolo si concentrerà sulla giornata del 31 dicembre, in cui i presidianti si prepareranno alla “Grande Festa di Capodanno”. Tutti sono stretti contro il nemico, rappresentato da ciò che sta al di là della rete, quelle ombre che abitano il campo.
Questo lavoro propone una riflessione sul nuovo razzismo che non usa più discriminazioni esplicitamente biologiche ma si annida nelle proposte identitarie e nazionaliste con la stessa violenza di quando parlava di razze inferiori.
Nessuno ha colpa, ma l’odio continua a circolare e a respirare tranquillamente. Nessuno ha colpa, ma quando l’aria è carica di odio è molto più facile trovare un fucile e sapere esattamente contro chi sparare.

Il popolo rom ha una storia di continua emarginazione, in Italia è la minoranza più odiata, fortemente e violentemente.
Non ci proponiamo di spiegare un popolo immenso ed estremamente diversificato come quello rom, ma speriamo di lasciare alcune immagini e punti di vista che stimolino lo sguardo al di là dello stereotipo a cui siamo abituati.
Contro le categorizzazioni precise mostriamo una serie di voci che interrompono la logica del discorso, che si fanno spazio per raccontare un’alterità possibile in un mondo che tenta di cacciarla o almeno di nasconderla dentro un armadio o sotto i ponti.



giugno 2023

Filter Events

Nessuno spettacolo