A chi appartien'?

Satriano di Lucania è un piccolo paese della Basilicata, con le strade acciottolate in salita e i muri dipinti con storie popolari, un paese dove le persone ti fermano per strada e il caffè costa solo settanta centesimi. Qui la Compagnia Petra vive da quattro anni e in questo tempo è riuscita a coinvolgere il paese: a scegliere le compagnie che avrebbero ospitato in residenza (fra cui la nostra) è stata infatti una giuria popolare di quaranta appassionati pronti a guardarsi tutte le proposte e a discutere per ore intere sui possibili vincitori. Noi in questo meraviglioso angolo di mondo abbiamo disfatto e ricucito il nostro spettacolo, trovato il tempo per improvvisare e farci domande e, soprattutto, per confrontarci con chi ci sta intorno.
Il nostro Mondo Gagio, che debutterà a Roma al Teatro Studio Uno a fine aprile, sta crescendo fra dubbi ed entusiasmi; qui conosciamo persone e allarghiamo i nostri orizzonti. Questa residenza è un regalo importantissimo che ci permette di conoscere altre realtà e di confrontarci fin da subito col nostro pubblico. Sicuramente all'interno dei nostri dialoghi rimarrà qualcosa di queste strade, del caffè della signora Anna, della pizza chiena, del progetto Parole e Sassi con cui Antonella (e altre diciotto attrici) raccontano l'Antigone ai bambini, delle storie di Fiorenzo e delle sculture di Silvio, rimarrà qualcosa di Satriano e della Compagnia Petra.