Allenarsi alla critica - Concentrica

Non ci bastava essere bravi attori, bravi registi, bravi grafici e comunicatori, belli, simpatici e intelligenti, abbiamo deciso di diventare anche… critici! In queste due settimane abbiamo partecipato al workshop di visione e scrittura “Raggio Critico”, organizzato da Teatro e Critica in occasione del festival Concentrica.
Stiamo assistendo agli spettacoli in programmazione, quadernini alla mano, “un’antenna sul palco e una sul pubblico”, come ci ha insegnato il bravo Andrea Pocosgnich, che ci ha illuminati sul ruolo e sui compiti della critica. Abbiamo scritto recensioni attorno a un tavolo ovale, in una sala illuminata fiocamente da un antico lampadario al Circolo dei Lettori, sentendoci un po’ come Cavour all’alba dell’unità d’Italia.
Dunque facciamo un rapido calcolo: ci stiamo godendo bellissimi spettacoli, intervistiamo artisti e programmatori, parliamo di teatro, scriviamo, ci passiamo appunti e registrazioni audio, abbiamo avuto l'opportunità di intervistare il direttore artistico Massimo Betti, di ascoltare Massimiliano Civica, di incontrare i ragazzi della Carrozzeria Orfeo, di innamorarci di Pinocchio e di lavorare in un gruppo affiatato e appassionato (e ancora non abbiamo finito!)
Insomma più fortunati di così c'è da scoppiare.
Ringraziamo quindi tutti gli organizzatori di Concentrica che si sono dimostrati attenti e disponibilissimi e che, soprattutto, sono riusciti a creare una rete di bellissimi spettacoli, di quelli che ci fanno uscire col sorrisone stampato in faccia o con lo stomaco in subbuglio.
Grazie.